Cosa fa

Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali d’Istituto, spettano al Dirigente autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.
Il Dirigente organizza l’attività secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è titolare delle relazioni sindacali. Riveste il ruolo di datore di lavoro del personale impegnato nelle attività scolastiche.
Esercita le funzioni previste dalla legge e in particolare:

  • presiede il Collegio dei docenti e i Consigli di classe, interclasse ed intersezione;
  • presiede la Giunta Esecutiva, cura le proposte di deliberazione da sottoporre all’approvazione del Consiglio d’Istituto e del Collegio dei docenti;
  • promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
  • adotta i provvedimenti di gestione delle risorse, sulla base di quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto e dal Collegio dei docenti, e di gestione del personale, nel rispetto di quanto previsto dalla legge e dai contratti di lavoro;
  • presenta almeno due volte all’anno al Consiglio d’Istituto una motivata relazione sulla direzione e sul coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa, al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi collegiali.

Da settembre 2021 l’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” è diretto dalla Dirigente Dott.ssa Antonietta Nusco.

La Dirigente Scolastica riceve su appuntamento presso la sede della scuola primaria “Duca degli Abruzzi”, via Montevideo 11.

Per fissare un incontro scrivere all’indirizzo mail dirigente@icpertinitorino.edu.it.

Organizzazione e contatti

Contatti
  • Telefono: 011 01120550
  • Email: dirigente@icpertinitorino.edu.it

Sede

  • indirizzo

    via Montevideo, 11 - Torino

  • CAP

    10134